Cristiana Vettori è nata a Poppi, in provincia di Arezzo, e vive a Pisa dove ha insegnato per molti anni nelle scuole superiori.
Psicologa, psicoterapeuta e counsellor professionista, si occupa di formazione in ambito psicologico per l’Agenzia formativa Performat.
In campo editoriale collabora con la Casa Editrice Helicon.
Ha pubblicato varie raccolte di poesie e di prose: Percorsi (Ila Palma, Palermo 1983); Gaio mistero (Ila Palma, 1985); La morte del gatto e altre prose (SP 44, Firenze, 1988); Sedici prose in forma di quadrato (SP 44, Firenze, 1990); Orme (SP 44, Firenze, 1996); Amori e disamori (Helicon, Arezzo, 2007); Preziose presenze (2012). Nel 2010 è uscito il suo primo romanzo Il gioiello di Poppi (Helicon). Nel 2011 ha pubblicato una raccolta di “storie di migrazione e di integrazione”: La nostra scuola è il mondo intero (Quaderni Satyagraha, Centro Gandhi Edizioni, Pisa).
Per l’editoria scolastica, nel 2009 ha pubblicato con altre autrici un’antologia per le scuole medie superiori: Lezioni di volo (Bruno Mondadori).
Partecipa a vari gruppi di scrittura fra cui “Libera…mente scrivere” e “Carta Bianca”, laboratorio di scrittura della Casa della Donna di Pisa.
Artisti
noi
che diamo credito ai sogni
e inconsistenze di nebbie
e nuvole
trasformiamo in stelle
alte nel cielo
a illuminare il cammino.
“È difficile immaginare un’operazione così lieta ed esaltante e suscitatrice di confidenti immagini e di quasi infantile e giocosa soddisfazione, quale ci offre questo delizioso racconto, che vuol dirci con una sincerità in certo modo ‘storica’, ma anche con una sensibilità fantasiosa e sicuramente artistica, tutta la felicità dell’autrice di essere nata in uno splendido ‘borgo’ tra i più belli d’Italia, ossia il suo orgoglioso ‘senso di appartenenza’ a questa terra”
(dalla prefazione di Neuro Bonifazi).
Mareggiare
azzurro
e in enormi spazi
ascoltare conchiglie
come parole
lontane.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.